"UNA CASA PER IL BENE DELLA GIOVENTÙ"

La casa Scout di Torriana è sempre stato un luogo di accoglienza. Fu donata da Don Riccardo Cesari alla parrocchia e affidata alle cure degli scout di Savignano 1 che l’hanno completamente rifatta, ampliata e arredata.
Il Don ha affidato agli Scout la missione precisa di utilizzarla per aiutare i giovani a crescere.

In oltre trent’anni ha ospitato bambini, ragazzi, educatori, famiglie, gruppi, scout e tanti altri e fino al 2019 ha ospitato più di 2500 giovani all'anno.

Pur non essendo Base scout, è molto utilizzata per attività dell'Agesci di Zona e della Regione per:
- Campi di formazione metodologica,
- Campi estivi in tenda,
- Vacanze di Branco,
- Attività formative di singoli gruppi scout ogni fine settimana.
- Luogo di appoggio e ristoro per gare sportive e di orienteering; per progetti scolastici

Purtroppo, da due anni la casa è chiusa per importanti problemi strutturali.

La decisione era seria: è stato valutato se fosse meglio abbattere la casa o realizzare un importante intervento di consolidamento. Nel corso del tempo, la casa, aveva già subito interventi singoli di ristrutturazione, ma oggi necessita di un importante completamento.
L'intervento intende consolidare in un unico blocco le colonne del portico e le sue stanze interne, cucina, sala da pranzo e scale, consentire inoltre un accesso più agevole a cose e persone anche in situazione di disabilità.

I tempi di ristrutturazione non saranno lunghi, ma saranno alti i costi da sostenere, I lavori inizieranno nella prima metà di Gennaio e la cifra rischia di superare i 170.000 €.
La Parrocchia di Santa Lucia V.M. di Savignano sul Rubicone si è già attivata per accendere un mutuo, ma questo non basta.

Non vogliamo che l’intervento risulti scoordinato, ma che si possa eseguire questa ristrutturazione nella sua completezza per la piena e lunga funzionalità della casa.

Per questo tu insieme a tanti amici potrete aiutarci a raggiungere la soglia minima di 40.000€.

Dona ora per aiutarci a rendere possibile questo progetto tramite paypal oppure con un bonifico bancario (leggi sotto per detrazioni fiscali e ricompense).

Se vuoi donare con un Bonifico Bancario puoi utilizzare questo IBAN:

IT 60 O 08852 68050 020010065063
Intestazione: AGESCI GRUPPO SAVIGNANO 1

Per detrazione fiscale della ricompensa leggere attentamente il paragrafo più in basso.

Per ricevere le ricompense è importante inserire all’interno della causale del bonifico il tuo indirizzo mail in modo da poterti ricontattare.

Tutti i donatori che si fossero dimenticati di inserire l’indirizzo mail o altre indicazioni all’interno del bonifico sono pregati di contattare gli organizzatori all’indirizzo donazioni@casascouttorriana.it

Tutti i donatori che volessero rimanere anonimi nella loro donazione dovranno utilizzare esclusivamente il bonifico bancario scrivendo nella causale: ANONIMO.
In questo caso il tuo nome non verrà utilizzato in nessun modo all’interno della campagna di raccolta fondi, ti ricordiamo che in questo caso non sarà possibile ricevere ricompense.

Ḕ importante che la casa Scout di Torriana riapra le sue porte; è veramente un luogo prezioso, c’è bisogno di luoghi in cui la natura è vicina, in cui si può vivere insieme giornate operose e momenti di riflessione e preghiera.
Non si trova al mare ma ci piace pensarla come a un faro in mezzo alla complessità della società odierna. Un’isola di pace e vitalità, per tutti.

Insieme possiamo realizzare questo sogno.
Ti chiediamo di sostenerci ed aiutarci diventando parte integrante di questo progetto!

Insieme possiamo farcela, contiamo sul tuo aiuto!

Detrazione della donazione

Il gruppo “AGESCI Savignano 1” è una APS iscritta al Registro Unico del Terzo settore (RUNTS) codice fiscale 90071860408.
Esiste per i donatori (persone fisiche) la possibilità di una detrazione fiscale del 30% sul valore della donazione (fino ad un massimale di 30.000€ per periodo d’imposta).
I metodi utilizzabili per accedere a questa possibilità devono essere tracciabili quindi non è possibile effettuare una donazione in contanti.

Tutti i donatori (persone fisiche) che volessero fruire della detrazione della donazione dall'IRPEF devono:
- Utilizzare un metodo di pagamento tracciabile come bonifico bancario sul conto intestato al Gruppo Savignano 1 (metodo consigliato) o PayPal. Sono possibili anche le donazioni in natura, in questo caso chiediamo di contattare preventivamente la mail donazioni@casascouttoriana.it.
- Scrivere all'interno della causale del bonifico "Erogazione liberale x progetto Ristrutturazione Casa Scout Torriana" (sarebbe bene inserire anche la vostra mail personale). Nel caso il donatore fosse diverso dall'intestatario del conto indicare nella causale il nome del donatore. (Attenzione: In caso di conti cointestati e/o donazioni per conto di un soggetto diverso dall'intestatario del conto controllate che il disponente corrisponda con il soggetto che vuole risultare come donatore).
- Conservare la ricevuta di pagamento, l'estratto conto della carta o la mail di ricevuto pagamento di PayPal che sarà da consegnare nel giusto momento al vostro professionista/CAF. Nel caso dalla ricevuta non emergesse la "liberalità della donazione" scrivete una mail all'indirizzo donazioni@casascouttoriana.it, vi verrà inviata la ricevuta di pagamento con l'importo.

Per le imprese e per le persone fisiche (solo in alternativa alla detrazione) l’importo delle erogazioni liberali a favore di enti del terzo settore effettuate in denaro, (mediante sistemi tracciabili di pagamento) o in natura sono deducibili dal reddito. Per maggiori informazioni contattare la mail sopra indicata.


Il nostro Grazie

Noi scout siamo abituati a “dare senza contare” ma non vogliamo che il tuo gesto di generosità passi come una cosa scontata o dovuta.
Queste sono alcune delle ricompense a cui potrai accedere donando almeno la cifra indicata.
Se non ti interessa ricevere la ricompensa scrivi “NO RICOMPENSA” all’interno della causale del bonifico o nel messaggio di Paypal.
Tutte le ricompense durante la campagna potrebbero variare o esaurirsi, dona ora per non fartele scappare!*
25€ Distinguiti
Insieme si può… riaprire la casa di Torriana. Per ringraziarti della tua donazione riceverai a casa tua una fantastica spilletta a tema Casa di Torriana (necessario inserire l’indirizzo).

100 € Una serata stellare (fino esaurimento posti)
Ti piacerebbe partecipare ad una serata tipica scout? Finita la campagna (e i lavori) organizzeremo una veglia alle stelle con esperti astrofili che ci parleranno di tante curiosità! Supportaci e riceverai l'opportunità di partecipare a questo evento nel podere della casa!

250 € Cena alla casa (fino esaurimento posti)
Oggigiorno si fatica a trovare un posto tranquillo dove cenare, perché non a Torriana? La cucina ben fornita si metterà in moto per voi! Supportaci e le porte di Torriana si apriranno a te e ad un tuo accompagnatore per una serata unica di festa.

500 € La casa tutta per te (ESAURITO)
Vuoi essere tra i primi a usufruire della casa? Allora con questa ricompensa potrai organizzarti con noi per avere la casa tutta per te nei periodi più caldi dell’anno! Avrai diritto a un’intera giornata a Torriana a seconda delle disponibilità (non è compreso il pernotto)**.

1000 € Un albero tutto per te (20 alberi)
Abbiamo in programma di ampliare il bosco della casa e per farlo bisogna piantare! Ti piacerebbe avere una giovane pianta con la tua targhetta? Ti piacerebbe vederla crescere negli anni come figlio della nostra preziosa casa? Supportaci e riceverai questa singolare ricompensa!

5000 € Targhetta del benefattore (8 targhette)
Vuoi essere una colonna portante del nostro progetto di ristrutturazione? Noi per ringraziarti inseriremo il tuo nome e/o quello di chi vorrai in una delle colonne del porticato. Sarà un simbolo indelebile di gratitudine e di amicizia verso la casa e tutte le persone che torneranno a frequentarla.

*Gli organizzatori si riservano di poter aggiungere e/o togliere dalla disponibilità ricompense in caso di raggiungimento del limite di numero di posti o pezzi. Per le donazioni effettuate tramite bonifico ci potrebbero essere ritardi nelle elaborazioni. In tutti i casi se il donatore non ricevesse nessun genere di avviso sulla propria ricompensa è pregato di contattare la mail donazioni@casascouttoriana.it
**Per giornata alla casa si intende l’utilizzo della casa e dei suoi ambienti esclusivamente nelle date disponibili (verranno comunicate in seguito) senza l’utilizzo di riscaldamento, l’utilizzo delle camere e il pernotto. La scelta della data sarà effettuata seguendo la lista cronologica delle donazioni dal primo donatore. Il donatore che non accettasse nessuna delle date proposte verrà spostato alla fine della lista in attesa di altre possibili date. Una volta accettata la data essa non potrà più essere né modificata né annullata. Solo l’organizzazione, in caso di eventi imprevisti, si riserva di poter annullare e/o modificare una o più date. In questo caso il donatore riceverà una lista di altre possibili date tra cui scegliere.

La Casa Scout


La "Casa Scout Torriana" si trova nel Comune di Torriana (RIMINI) a 350 metri di altitudine, distante 1 km dal centro del paese e a 15 km da Rimini.
La Casa di proprietà Parrocchiale è stata concessa in comodato al gruppo Scout SAVIGNANO 1 che ha provveduto a lavori di restauro e ne cura la gestione.

Descrizione servizi


La Casa è di tipo rurale sviluppata su due piani con adiacente baita: Si accede alla casa attraverso un ampio porticato che può essere utilizzato anche in inverno poiché dotato di idonea chiusura scorrevole ed impianto di riscaldamento indipendente;

La Cucina


L'ampia cucina è dotata di attrezzatura di tipo alberghiero, con frigo, freezer, forno ventilato, cuocipasta; Due ampi saloni (refettorio e sala riunioni); Al piano superiore ci sono due camerate con n. 34 posti letto ed una cameretta con bagno che può ospitare 4 persone; I servizi igienici sono dotati di doccia calda.

LA CASA


La mappa e le foto degli ambienti della casa Scout

ESCURSIONI


Percorsi ed escursioni che è possibile effettuare dalla Casa Scout di Torriana

Eremo di Saiano

Eremo di Saiano


Il santuario della Madonna di Saiano è collocato su uno sperone isolato dal colle su cui si erge la rocca di Montebello.
La torre cilindrica che domina lo sperone (l’ultimo tratto può essere percorso solo a piedi) è forse di epoca bizantina.
Nell’eremo-santuario, da poco restaurato, risiede una piccola comunità di frati originari della Colombia.
Per info: Tel. 0338 3124415
Comune di Torriana Tel. 0541 675220

Montebello

CASTELLO DI MONTEBELLO


Si tratta senza dubbio di uno degli edifici storici più interessanti di tutto il territorio della Signoria malatestiana.
E' un complesso in cui è possibile leggere ancora con chiarezza gli interventi subiti nel corso di secoli, da quelli più strettamente militari a quelli finalizzati all'adattamento in dimora nobiliare.
Il mastio e parte della fortezza sono risalenti all'originale struttura dell'anno 1000.

Torriana

ROCCA DI TORRIANA


La Rocca negli anni '70 è stata oggetto di un ampio intervento di rifacimento.
Della fortezza di epoca malatestiana che, insieme a quella di Verucchio formava un vero e proprio sbarramento sulla valle, restano la porta d'accesso, due torrioni circolari, la cisterna, parte delle mura e del maschio.
Sovrasta la rocca la piccola chiesa dedicata ai Santi Filippo e Giacomo, situata sul punto più alto del monte della Scorticata;
da cui si può godere lo straordinario paesaggio della Valmarecchia.

Convento Francescani

CONVENTO FRATI FRANCESCANI DI VILLA VERUCCHIO


A Villa Verucchio molto suggestivo il Convento dei Frati Minori Francescani con il secolare cipresso che la tradizione vuole piantato dal Santo.
Sempre a Villa Verucchio ha sede il Rimini Golf Club e, immersi nel superbo green, si può alzare lo sguardo sulle ardite rocche della Valmarecchia.
Per info.:
Convento dei Frati Minori Francescani (tel. 0541 391072)

San Marino

REPUBBLICA DI SAN MARINO


L'indipendenza della Repubblica ha origini antichissime, tanto che San Marino è ritenuta la più antica repubblica del mondo.
La tradizione fa risalire la sua fondazione al 3 settembre 301 d.C.

Per maggiori info.: http://www.sanmarinostate.com/ - http://www.sanmarinosite.com/

Castello di San leo

CASTELLO DI SAN LEO


Nella media Valle del Marecchia, al centro della Regione storica del Montefeltro, su un masso imponente di forma romboidale con pareti strapiombanti al suolo, sorge San Leo. La placca rocciosa, di formazione calcareo-arenacea, è il risultato della tormentata genesi che ha portato alla formazione del paesaggio della Val Marecchia, nota ai geologi come Coltre o Colata della Val Marecchia.

Galleria Fotografica


Le foto degli ambienti della Casa Scout, delle aree verdi e delle feste

Indicazioni per raggiungere la Casa Scout:


Dalla stazione ferroviaria di Rimini prendere l'autobus che porta direttamente al paese di Torriana.
in auto: Autostrada A14 uscita RIMINI-NORD direzione Santarcangelo.
Dal centro del paese di Santarcangelo seguire le indicazioni per TORRIANA.

Per informazioni chiama 342-0037345

Contattaci


Per maggiori informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci

Indirizzo


Casa Scout Torriana

Via Rancidello, 10

POGGIO TORRIANA (RN)

Per informazioni


Referente: Benedetta Cantoni

Cell: 342-0037345

Email: casascoutorriana@gmail.com